fbpx

percorso su 4×4 Di TRAVErsata del JBEL SAGHRO MARocco

Giorno 1: Arrivo a Marrakech*- A seconda dell’ora di arrivo, in giornata o di notte, un membro della nostra equipe sarà all’aeroporto di Marrakech Menara o Ouarzazate, per accompagnarvi al Riad. Sistemazione e tempo libero per conoscere un poco le curiosità della città rossa di Marrakech. Sistemazione in un Riad vicino alla famosa piazza Jamaa el Fena.

Giorno 02: Marrakech – passo del Tichka – Ouarzazate – Ait Saouna – Nkob – Handour*- Colazione e dopo in fuoristrada adatto ai sentieri che percorreremo attraverseremo il passo del Tichka, coperto di neve in inverno, con i suoi 2260 m. Si considera il passaggio asfaltato più alto del Marocco. Il paesaggio è fiorente sul lato nord, senza dubbio per la pioggia e neve mentre al sud cambia e si volge arido, per la vicinanza al deserto e per i venti secchi e le alte temperature. Pranzo in un ristorante locale ad Ouarzazate e prosecuzione per una strada nazionale in buono stato, al lato di oasi ed incroceremo il bel valico di Ait Saoun (1600m) che offre una vista panoramica delle montagne di M’goun di fronte a noi (c’è la neve alla fine dell’autunno, inverno e primavera). Dopo superiamo un raso paesaggio di montagna, scolpito per gli effetti dell’erosione e Agdez e l’inizio della meravigliosa Valle del Draa. Palme, datteri che si raccolgono in ottobre, ksar (villaggi fortificati) e successivamente ci dirigeremo alla valle di Tansikht attraverso una strada che ci farà passare per la piccola Nokb e un sentiero desertico che ci porta all’oasi in cui trascorreremo la notte presso un albergo.

Giorno 03: Handour – Assif n’Igue – Oasi Tifdassine – Imlass Irhazzoune*- La nostra prima tappa inizia con una passeggiata corta per un pendio in discesa verso la valle. Il paese sta su un costato, rimasto illeso da un’ inondazione del fiume avvenuta 15 anni fa a causa delle piogge che quasi lo fecero scomparire. 2 ore di facile camminata su una strada di terra con diversi villaggi alla nostra destra e arriviamo a Tifdassine, un oasi con palmeti e mandorli che ci faranno ombra durante il pranzo, a mezzogiorno. Dopo altri 50 minuti di camminata arriveremo a paese grande di Imlass Irhazzoune, un’altra oasi verde ben coltivata nel periodo delle piogge. Installazione del nostro accampamento a 1500 m. Durata del cammino: 5-6 ore.

Giorno 4: Tifdassine – Bab n’Ali – Ousdidéne – oasi di Boualouz*- Oggi ci prepariamo ad un buon percorso. Lasciamo queste oasi per una vasta valle che ci conduce a Taoudacht Nkob e più in là di Tazzarine e saliamo dolcemente attraverso le oasi di Amguis in cui vedremo delle piccole case (l’acqua qua manca molti mesi dell’anno). Proseguiamo per la valle su un sentiero di mule che si perde nel fiume spesso secco. Ci incrociamo con alcune famiglie nomadi mentre saliamo verso la gran meseta di Bab N’Ali (salita opzionale). Bellissimo panorama dal valico di Bab N’Ali alle oasi della valle Ousdidene. Il nostro cuoco vi starà aspettando nella valle Ousdidéne per il pranzo. Prima delle gole di Afourar troviamo una scuola, un piccolo caffè e un negozio in questo luogo frequentato per 4x 4 o transumanze in spostamento. Saliamo per la gola o per un sentiero con le mule per evitare di camminare sulle pietre e l’acqua. Si salta da una roccia all’altra per 50 minuti quando si arriva ad un sentiero per mule e ancora nella valle di Afourar, comunicante con una meravigliosa oasi, Bouallouz sotto la cui ombra ci fermiamo e montiamo l’accampamento per la notte. Giornata di 5 e 30-6 ore di marcia.

Giorno O5: Oasi di Boualouz – Valle di Afourar – Oasi di Igli – Tassigdelt*- Siamo quindi nel cuore del massiccio, il luogo più spettacolare di tutto il Saghro, un rilievo imponente con dirupi, costoni, i nomadi per le strade che migrano, alcune case degli abitanti della tribù Ait Atta, ad un’ora dalla valle e per una cresta scoscesa. Saliamo con molta attenzione. Qui la vista è meravigliosa, un altro paesaggio, ad un’ora dalla meseta. Il paesaggio che impressiona è l’oasi di Iggli. Pranzo nell’oasi, composto da una piccola fontana ed alcuni mandorli, palmeti, un negozio ed in alcune particolari occasioni puoi fare una doccia di acqua calda (una doccia montata con il sistema idrico). Verso sera visiteremo un accampamento, ritrovo di nomadi, sotto la scogliera di Tassigdelt. Giornata con 5-6 ore di marcia.

Giorno 6: Tassigdelt – Colle di Tassigdelt (2200 m) – Vetta di Kouaouch (2600 m) – Almou N’Ouarg (2300 m)*- Anche questo giorno ha una tappa interessante, che rappresenta il grande dislivello di tutto il percorso. Saliremo sulla cima del famoso Kouaoutch(2600m) e sul colle di Tassigdelt (2200m), alla cui sinistra si vede il famoso paesaggio di Ikkf N’Oulghom (testa di cammello). Dopo saliremo lentamente verso la cima di Kouaouch – coloro che non vogliono effettuare la salita della vetta seguiranno l’accesso diretto e con le mule-. Magnifiche viste dall’alto in cui si ammira tutto il Saghro, vediamo il picco più alto, Amalou n ‘Mansour (2.712 m.). Lunga discesa verso l’accampamento di Almou N’Ouarg, pranzo e pomeriggio libero. Ci accamperemo vicino alle famiglie nomadi che spesso vengono qui a partire da marzo sino a maggio, giacché è molto rigido il freddo da novembre a marzo. Durata della camminata di 5-6 ore.

Giorno 7: Almou N’Ouarg – Tagdilte – Valle del Dades – Ouarzazate – Marrakech*- La nostra ultima tappa inizia presto alla mattina per non arrivare alla notte a Marrakech. Alle 7 circa staremo sul valico di Iferd (2450 m) che ci offre le ultime immagini panoramiche della Valle del Dades e della catena innevata di M’goun. Dopo una lunga discesa per un sentiero di bosco di ginepri, quasi tutti distrutti dall’uomo (nomadi con bisogno di legno per la cucina e per il riscaldamento). Passiamo per la piccola valle di oleandri (Allili in berbero) e una piccola collina finale prima di sprofondare in una vasta meseta arida che ci porta a Tagdilte. Il nostro veicolo vi starà aspettando li e vi porterà sino alla valle del Dades, delle Rose, di Kelaa M’gouna, della fortezza e capitale di M’goun e dell’acqua di rose, dopo il palmeto di Sekoura. Pranzo ad Ouarzazate, passo del Tichka e ritorno a Marrakech. Sistemazione in hotel e tempo libero per godere della serata a Marrakech. Notte in hotel o Riad.

Giorno 8: Trasferimento all’aeroporto e fine dei nostri servizi*- Secondo l’orario di partenza del vostro volo, una persona della nostra equipe starà all’ora dell’appuntamento (2 ore prima della partenza del volo) all’hotel o al Riad dove state alloggiate per portarvi all’aeroporto. Vi auguriamo un buon viaggio e ci auguriamo di rivedervi presto qua in Marocco!

Dall’AIT BOUGUMEZ ALla VALLE DElle ROSe

Giorno 1: Arrivo a Marrakech*- Incontro all’aeroporto e trasferimento in Riad. Tempo libero per conoscere la Perla del Sud del Marocco, Marrakech. Sistemazione in un Riad vicino alla piazza Jamaa al Fena.

Giorno 2: Marrakech – Cascate di Ouzoud– Agouti (1800m)*- Godendo del paesaggio di queste cascate, mangiamo qui e proseguiamo il viaggio passando per diversi villaggi berberi. Arriviamo alla famosa valle di Ait Bouguemez, Parco Nazionale di M’goun. Notte in mezza pensione in un albergo di Agouti.

Giorno 3 : Agouti(1800m) – Arous – Tarkedite ( 2900m)*- Ritrovo con la nostra equipe (cuoco, e conducente di mule). Dopo aver caricato il nostro equipaggiamento sulle mule iniziamo il nostro cammino per alcuni sentieri incontrando coltivazioni. Continuiamo la salita lasciandoci alle spalle la valle di Ait Bougumez per addentrarci nella valle di Arous. Superiamo piccoli villaggi di berberi, faremo un pic nic e proseguiremo su un sentiero per guadagnare altitudine ed arrivare alla vetta di Tizi N’Tarkedit (3450m). Qui contempleremo la vista mozzafiato sulle valli e faccia alla cima di M’goun. Scendiamo verso la meseta di Tarkedite dove dormiremo in un rifugio. Giorno di 7-8 ore di cammino.

Giorno 4 : Tarkedite(2900m) – Cima di M’goun(4068m) – Fonti di Oulilimt ( 2650m)*- Iniziamo la tappa di oggi molto presto per salire sulla cima del M’goun (4068m.). Cammineremo per sentieri pietrosi prima di raggiungere la cresta che ci porta alla vetta di M’goun in cui ammireremo una vista incantevole. Dopo un po’ di riposo riprenderemo per un sentiero che scende verso il fiume Oulilimt che in estate ha poca acqua o è secco. Proseguiremo verso le fonti dove ci accamperemo. Giorno di 7-8 ore di cammino.

Giorno 5: Fonti di Oulilimt(2650m) – Talat N’Rirhan( 2250m)*- Oggi ci tocca un percorso abbastanza tranquillo in cui recupereremo le forze perse nei giorni precedenti. Dopo una tranquilla colazione seguiremo il fiume M’goun, attraversando gole impressionanti, case di nomadi e pastori… Pranzeremo senza fretta alle fonti di Aflafal insieme ad alcuni pastori e nomadi berberi che hanno le proprie Jaimas li al lato. Dopo un po’ di riposo riprendiamo sino al paese dove trascorreremo la notte. Giornata di 5 e 6 ore di cammino.

Giorno 6: Talat N’Rirhan(2250m) – Tarzoute (1900m)*- La tappa di oggi ci porta più vicino alla cultura berbera. Attraverseremo diversi paesini e villaggi come: El Morabtine, Igoramen, Taghreft e Waouchki… incontrando queste piccole popolazioni si notano i costumi, le forme di vestire particolari, molti bambini… faremo un pic nic nel villaggio Ighrem e proseguiremo verso un’antica Kasbah chiamata Tighremt Naithmed e successivamente per Tarzoute, il paese dove dormiremo in una Casa Berbera per turisti. Giornata di 5-6 ore di marcia.

Giorno 7 : Tarzout(1900m) – Aguerzaka ( 1750m)*- Colazione presto per addentrarci nelle impressionanti gole di M’goun chiamate Achaabou- meglio avere delle scarpe impermeabili- dopo il bagno in mattinata usciremo dall’acqua per asciugarci, mangiare e continuare sino ad Aguerzaka in cui dormiremo in una Casa Berbera per turisti. Giornata di 5-6 ore di marcia.

Giorno 8 : Aguerzaka ( 1750m ) – Boutaghrar(1580m)*- Oggi vedremo la spettacolare valle delle Rose, con i suoi paesini dall’architettura tradizionale, le sue coltivazioni di rose, di grano, di orzo e di mais. Iniziamo a vedere le prime fortezze (Kasbah, granai). Proseguiamo sempre per l’immensa valle di M’goun, facciamo un pic nic in un luogo ospitale e continuiamo sino Boutaghrar dove dormiremo in una Kasbah restaurata ad hotel. Giornata di 5- 6 ore di marcia.

Giorno 9 : Boutaghrar -Ouarzazate – Ait Ben Haddou – Telouat – Marrakech*- Dopo la colazione partiamo alla volta della capitale delle rose El-Kelaa M’Gouna, dove ha luogo il festival della rosa a Giugno. Ne approfitteremo per comprare regali alla famiglia e amici, tra profumi alle rose, creme di rose, acqua di rose. Proseguiremo per l’itinerario delle Mille Kasbah sino Ouarzazate, in cui ci fermeremo per visitare la famosa Kasbah Taourirt, l’antica casa della famiglia Glaoui, in un luogo conosciuto dall’industria cinematografica. Proseguiremo per l’agglomerato di Kasbah di Ait Ben Haddou, servite come scenario di molti film (Lawrence d’Arabia, il Gladiatore, la Mummia) e mangeremo godendo della vista di un paese fortificato. Prenderemo la strada delle carovane commerciali, passeremo per Telouat, vedremo la sua Kasbah e ammireremo la vista impressionante sulla valle Ounila. Attraverseremo l’Atlas per il passo di Tichka(2260m). Arriveremo a Marrakech per la sera e proseguiremo la scoperta di questa incantevole città durante il tempo libero. Notte in Riad o hotel a 3 o 4 stelle.

Giorno 10 : Marrakech – Trasferimento all’ aeroporto e fine dei nostri servizi*- A seconda dell’ora del volo potremo continuare a girare per la città. Ci incontreremo 2 ore prima del volo per andare in aeroporto. Vi auguriamo buon viaggio.

cima MAssiccio M’GOUN EXPRÉss:4 giorni

Giorno 1: Arrivo a Marrakech*- Incontro all’aeroporto di Marrakech e trasferimento al Riad. Tempo libero per girare per la città rossa, Marrakech. Pernottamento in un Riad vicino alla famosa piazza Jamaa el Fena

Giorno 2: Marrakech – Cascate di Ouzoud – Agouti (1800m.)*- Colazione in hotel. Prendiamo la strada per Fez, per 50 km e voltiamo per Azilal. Ci fermeremo a visitare le Cascate di Ouzoud, dove mangeremo godendo della vista delle cascate. Dopo continueremo sino ad Agouti, il punto di partenza degli itinerari per M’goun e anche punto di ritrovo con l’equipe (guida, cuoco, conducente di mulo, muli) che vi accompagnerà per i 3 giorni di trekking. Notte in albergo a mezza pensione (cena + colazione)

Leer más

Traversata DElle Cime Di 4000 METRi iN MARocco

Giorno 1: Arrivo a Marrakech*- Incontro all’aeroporto con il nostro personale e tempo libero per scoprire i segreti della città rossa, conoscere la sua famosa piazza Jamaa el Fena, le sue moschee, giardini. Soggiorno in un Riad vicino alla plaza.

Giorno 2: Marrakech – Imli(1740m) – Aremd(1900m) – Chamharouch(2310m) – Rifugio di Neltner(3207m)*- Dopo la colazione nel Riad partiamo in direzione Asni, impiegheremo 1 ora e 30 per arrivare a Imlil (1740m.) punto di incontro con l’equipe che vi accompagnerà durante i giorni del percorso (guida, cuoco, conducente di mula, mule). Dopo aver caricato tutto l’equipaggiamento e il materiale utile iniziamo il tour salendo per la valle di Imlil verso Armed (1900m.). Dopo continueremo camminando sino a Chamharouch(2310m) luogo in cui arrivano i pellegrini del paese per recarsi all’eremo della roccia bianca. Faremo un pic nic qui, prenderemo un thè, e ci riposeremo un poco. Dopo proseguiremo sino al rifugio (3207m.) in cui pernotteremo. Giornata di 5-6 ore di cammino e 1 e 30 di macchina.

Giorno 3: Rifugio di Neltner – Tizi N’Toubkal(3971m) – Toubkal Oueste(4030m) – Toubkal(4167m) – Imouzzer(4010m) – Rifugio di Neltner(3207m)*– Colazione presto e partenza dal rifugio sino al tizi N’Toubkal (3971m.) in cui guadagniamo altitudine. Voltiamo a destra per salire ai primi 4000metri, con il Toubkal Ovest (4030m.) poco conosciuto ma che vale la pena ammirare. Dopo proseguiamo salendo l’ultimo versante per raggiungere la cima di Toubkal (4167m.). In cima alla vetta godremo del paesaggio circostante, vedendo sino alla pianura del deserto e le valli della zona… Proseguiamo oltrepassando il valico Nord per arrivare alla cima Imouzzer (4010m.). Ritorniamo al rifugio per un’altra valle differente chiamata Ikhibi nord. Notte nello stesso rifugio. Giornata di 7-8 ore di marcia.

Giorno 4: Rifugio di Neltner – Tizi N’Ouagane(3750m) – Timesguida(4089m) -Ras(4083m) – Rifugio di Neltner*– Dopo una notte di riposo iniziamo la mattina salendo la cima di Tizi N’Ouagane (3750m.) per guadagnare altitudine e godere dei paesaggi spettacolari che offre la natura. A partire dalla cima Est saliamo un po’ di più e raggiungiamo la vetta Timesguida (4089m.) contemplando la vista meravigliosa di questo masso salteremo sul picco Ras (4083m.). Torneremo seguendo il canale Nord Est e passando per Irhez Bou Lmhraz sino allo stesso rifugio della tappa del primo giorno. Giornata di 6-7 ore di cammino.

Giorno 5: Rifugio di Neltner – Akioud(4030m) – Tizi Afella(3900m) – Afella N’Ouanoukrim(4043m) – Tizi Melloul(3875m) – Rifugio di Lepiney(3000m)*– Iniziamo la tappa di oggi con una salita abbastanza dura sino al picco Akioud (4030m.). Ammireremo il panorama da questo punto, dopo dovremo attraversare la vetta di Afella (3900m.) per arrivare alla cima di Afella N’Ouanoukrim(4043m). Salteremo per il valico Melloul ( 3875m) per scendere poi sino al rifugio Lepiney( 3000m) in cui trascorreremo la notte. Giornata di 6-7 ore di cammino.

Giorno 6 :Rifugio di Lepiney- Tizi N’Tadat(3800m)- Biiguinnouessene(4002m)- Aguelzim(3650m)- Imlil (1740m)*– Oggi ci tocca fare l’ultima cima dei 4000metri! Iniziamo la salita sino al valico di Tizi N’Tadat(3800m) all’altezza giusta per proseguire sino al picco di Biguinnoussene(4002m). Dopo aver raggiunto questa vetta prenderemo il sentiero scendendo sino Afuelzim(3650m) e continueremo sino Imlil. Notte a Riad in mezza pensione. Giornata di 7-8 ore di cammino.

Giorno 7 Imlil – Marrakech*– Trasferimento all’aeroporto e fine dei nostri servizi. Dipendendo dall’ora di partenza del vostro volo, si potrebbe fare un’oretta di trekking per la valle di Imlil, mangiare qui e dopo spostarsi a Marrakech e successivamente all’aeroporto.

Vetta di TOUBKAL e Popoli BERberi

Giorno 1: Arrivo a Marrakech*- Incontro all’aeroporto e trasferimento in Riad. Tempo libero per conoscere la Perla del Sud del Marocco, Marrakech. Sistemazione in un Riad vicino alla piazza Jamaa al Fena.

Giorno 2: Marrakech – Imlil(1740m) – Tizi N’Tamatert(2279m) – Tachdert(2291m)*- Dopo la colazione partiamo direttamente verso Imlil (1700 m.) punto di inizio delle escursioni per sentieri dell’Alto Atlas. Qui incontrerete il personale che vi accompagnerà durante tutto il tour per sentieri (guida, cuoco, conducente di mulo, muli) caricheremo tutto l’equipaggio ed il materiale necessario e iniziamo il nostro percorso in salita che ci porterà al passo di Tizi n’Tamatert (2279 m.) durante il cammino potremo contemplare i tipici villaggi berberi dal tetto piano circondate da modeste terrazzamenti di terreni coltivati. Continuiamo la nostra gradevole camminata sino ad arrivare alla nostra destinazione, nel paese di Tacheddirt (2291 m.). Giornata di 5 e 6 ore di cammino ed 1 ora e 30 di macchina.

Leer más

VALLE Di IMLIL e vetta di TOUBKAL

Giorno 1: Arrivo a Marrakech*- Incontro all’aeroporto con il nostro personale e tempo libero per scoprire i segreti della città rossa, conoscere la sua famosa piazza Jamaa el Fena, le sue moschee, giardini. Soggiorno in un Riad vicino alla plaza.

Giorno 2 : Marrakech – Imi Ouglad (1400m) – Tizi Ousm (1850m)*- lasciamo la città rossa di Marrakech verso Imi Ouglad (1400 m). a partire da questo punto si seguirà la strada a piedi con la nostra equipe che vi accompagnerà durante tutto il trekking (guida di montagna, cuoco, conducente di muli, muli). Iniziamo scendendo sino al colle di Tacha (2100 m.). Dopo scenderemo sino a Tizi Ousm (1850 m.) soggiorno e cena in casa familiare. Giornata di 5 o 6 ore di cammino.

Leer más

Itinerario sulla cima di Toubkal: escursioni e viaggi avventurosi

Giorno 1: Marrakech – Imlil – Refugio Neltner*- Incontro all’aeroporto di Marrakech e trasporto sino ad Imlil (1740 metri), punto di ritrovo con il nostro personale (guida, conduttore di mulo, cuoco) caricheremo tutto e cominceremo il percorso tra sentieri. Nel paese di Chamharouch ci fermeremo per mangiare e riposare un po’. Dopo proseguiremo sino al rifugio (3028 metri) in cui trascorreremo la notte, godendo di impressionanti paesaggi. 6 o 7 ore di marcia.

Leer más

Jaimas (tende) nel deserto ed escursioni con cammelli

Questo singolare accampamento in Jaimas (tende) berbere offre l’opportunità di sperimentare la cultura berbera.

È un accampamento stabile nella meravigliosa zona desertica di Merzouga al sud del Marocco, nel bel mezzo delle dune di sabbia. Offre un alto livello di comodità ed è una buona base per andare in esplorazione camminando sulle dune di sabbia.
Berberi della zona condivideranno le loro conoscenze culturali e tradizionali e introdurranno al proprio modo di vivere nel deserto marocchino. Le tende sono abbastanza grandi da contenere gruppi, famiglie, imprese e singles.
Leer más

Bagno di sabbia a Merzouga – erg chebbi

Viajes Por Marruecos offre anche bagni di Sabbia tra le dune della spiaggia di Merzouga o Erg Chebbi Marruecos. Sono frequentate sopratutto da visitatori nazionali ed internazionali che desiderano ricavare benefici dai bagni di sabbia.
Il bagno di sabbia si usa per curare reumatismi e tutti i dolori articolari. Non è raccomandato a tutte quelle persone che soffrono di diabete e di cuore.
Il periodo consigliato per fare il bagno di sabbia è tra giugno – luglio – agosto, in cui si verificano frequenti tempeste di sabbia ed è molto caldo (sino a 50 gradi).
La durata del bagno si protrae da 5 minuti ai 20 massimo (dipende dalla tua salute). Dopo il bagno è consigliato bere un the caldo.

Fossili tour escursioni rotte 4 x 4 deserto marocco

Giorno 1.- Merzouga – Erg Chebbi – Merzouga.- Dopo colazione partenza per la scoperta della erg Chebbi. Visita di una miniera di cristallo, dopo dei fossili di Ortoceri e Ammoniti. Sosta in una oasi in una testa di Jurassico (denti e ossa). Ritornare sulla strada verso Erfoud, fermarsi in una zona di crinoidi, Erfoud grandi oasi della zona, colonne fossilizzate. Visitare negozi di fossili. Ritornare a Merzouga per una rotta di fossili. Possibilità di passeggiare sul dorso di un dromedario e notte in bivacco, alba nelle dune e ritorno a erg Chebbi.

Giorno 2. – Merzouga – Taouz – Ouzina.- Dopo colazione, partenza per Taouz ( incisioni rupestri), visita alla città antica di Ouafilal. Passaggio e ricerca delle teste di ortoceri e crinoidi e del circuito delle miniere del paese a Khebbache. Visita delle miniere di piombo, di ferro, di vanadio, di galena, di calcopirite, di malachite. Dopo mezzogiorno esplorazione sotto una testa di Jurassico (denti e ossa) ripresa del viaggio fino all’oasi di Ouzina. Per cena soggiorno in una stanza molto pulita al lato della strada.

Giorno 3.- Ouzina – Ouzina.- Ricerca di trilobiti su una piccola oasi al lato della frontiera Argelina; in base al tempo possibilità di scoprire anche una zona del Jurassico.

Giorno 4.- Ouzina – A’lnif – Tazzarine.- Dopo colazione partenza per la regione di Alnif dove si trovano i più importanti fossili trilobiti. Incrociamo la Issimour djebel. “La montagna a Phacops. Scavi in due siti di trilobiti.

Giorno 5.- Tazzarine – A’lnif – Erfoud.- Dopo colazione partenza per visitare l’importante rotta dei fossili di orthoceri. Strada per arrivare al luogo delle incisioni rupestri di ait Ouazik. Ritorno a Erfoud per la strada di Alnif.