fbpx

Consigli

Consigli prima di viaggiare

Ho bisogno del visto per entrare?

Visti – Paesi i cui cittadini non anno bisogno del visto per viaggiare in Marocco (informazione vigente dal 06/12/09) Argentina , Andorra, Brasile, Spagna, Messico, Perù, Porto Rico, Portogallo, Venezuela –

Attenzione! I cittadini di paesi i cui nomi non figurano in questa lista dovranno consultare l’ambasciata del proprio paese di residenza per trasmettere il visto.

Di che documenti ho bisogno per viaggiare in Marocco?

– Passaporto / Carta d’identità: passaporto in vigore e che non vada oltre gli ultimi 6 mesi dalla scadenza, sia per adulti che per minori.

É IMPORTANTE TIMBRARLO ALLA FRONTIERA.

Devo vaccinarmi?

Vaccini:

  • Obbligatori: Nessuno
  • Raccomandati : Anti-epatite-B e Anti-Tífica.

Come devo curare la mia salute?

  • E’ essenziale portarsi un assicurazione di viaggio nei casi di malattia.
  • Ci sono ottimi medici nelle città principali di Rabat, Casablanca, Marrakech e Fez e incluso farmacie di guardia fuori dal normale orario di apertura.
  • Gli ospedali governativi eseguono trattamenti d’emergenza a vostro carico.
  • Bere acqua in bottiglia. Si consiglia la sterilizzazione dell’acqua fuori dai grande centri urbani.
  • Bollire il latte. Si consiglia l’utilizzo del latte in polvere preparato con acqua pura.
  • Evitare prodotti caseari che probabilmente saranno stati fatti con latte non bollito.
  • Ingerire carne ben-cucinata e pesce preferibilmente bollente.
  • Evitare le insalate di foglia e i condimenti.
  • Cucinare bene le verdure e sbucciare i frutti.

Posso usare la carta di credito ?

  • Verificare con la propria compagnia di credito i dettagli di accesso ai servizi disponibili.

Come mi devo vestire?

  • Conviene guardare in Internet lo stato del clima prima di fare le valigie. Se viaggi tra Settembre e marzo portati un cappotto per la sera.
  • Essendo il Marocco un paese musulmano evita le minigomme, le camicette trasparenti e scollate e le magliette senza maniche.

Costumi:

  • Sebbene l’accesso alle moschee e ai luoghi sacri sia proibito ai non musulmani, è permessa la visita alla Gran Moschea Hassan II a Casablanca.
  • Il thè alla menta è simbolo di ospitalità ed è offerto frequentemente.
  • Ai mercati è normale contrattare i prezzi.
  • Per fotografare qualcuno è raccomandato chiederle prima il permesso.

Elettricità:

  • 220 V negli edifici nuovi ( a volte 110 V negli edifici vecchi). Le prese sono di tipo europeo.

Taxi:

  • I piccoli taxi (massimo 3 persone) sono riconoscibili per il loro colore vivo, sempre lo stesso in ogni città: rosso a Casablanca, azzurro a Rabat. Girano solo dentro la città e per esempio non vi porteranno agli aeroporti distanti dal centro come a Casablanca. Possono caricare anche altri passeggeri che vanno nella vostra stessa direzione o destinazione.
  • I grandi taxi (massimo 6 persone) assicurano le tratte lunghe, attorno alle grandi città e i viaggi extraurbani.

In entrambi i casi si consiglia di contrattare il prezzo anticipatamente.

Comunicazioni:

  • Rete mobile o cellulari : le reti spagnole GSM funzionano in gran parte del Marocco (chiedere il ROAMING alla propria compagnia telefonica)
  • Cabine telefoniche e call center : si trovano ovunque e funzionano con monete o scheda telefonica.
  • Chiamare all’estero dal Marocco: comporre il 00 e il prefisso nazionale del paese desiderato (+34 Spagna, +54 per Argentina, +39 per l’Italia)
  • Chiamare in Marocco dall’estero : comporre il prefisso internazionale del Marocco (00 212) e dopo il numero desiderato (8 cifre attualmente)

Restrizioni sul denaro:

  • E’ proibita l’importazione ed esportazione di denaro locale. Tutta la moneta locale deve essere cambiata prima dell’uscita dal paese. L’importazione e l’esportazione della valuta è limitata. Uscire con le Dirham avanzate può essere pericoloso.