Storia, i costumi e la cultura
Il Marocco è il punto di partenza ideale per cominciare ad esplorare l’Africa.
Il paese è abitato da tempo immemorabile. I berberi, o Amazigh “uomini liberi”, si stabilirono nel Nord Africa nel 3000 aC ed oggi sono quasi il 70% della popolazione totale.
Per secoli, i berberi sono rimasti impermeabili al dominio e l’influenza di altri popoli, come romani, arabi, turchi, spagnoli, francesi, e sono stati in grado di preservare una delle culture più affascinanti del continente.
Situato a soli 14 km dalla Spagna, è una destinazione che sorprende con la sua architettura, i colori, gli aromi stimolanti e l’ospitalità della sua gente.
Il Maronquinerie è stato apprezzato in commercio fin dal XVI secolo. Un patrimonio altrettanto ricco vive ancora nella produzione di tappeti, ceramiche, gioielli e sculture in legno.
Nelle città seducenti, che sono state capitali di questo regno, Meknes, Rabat, Marrakech e Fes scoprire belle moschee, madrase o scuole, parchi giochi, giardini, fontanelle pubbliche. Passeggiando per le vie della Medina, divertirsi praticando l’arte della “contrattazione” nei souks colorati.
Attraversando l’Alto Atlante, le montagne del Rif, o a piedi, le spiagge del Mar Mediterraneo e dell’Atlantico e trascorrendo una notte nel deserto con un tetto di milioni di stelle, il viaggiatore sentirà che il tempo si è fermato e che valeva la pena scoprirlo.
Marocco apre e stimola i sensi.